
Il superamento del concorso INPS può essere un obiettivo per chi vuole trovare un posto di lavoro stabile e sicuro in ambito pubblico.
Ma come prepararsi al meglio al fine di accrescere le probabilità di vincere il concorso? Ecco una serie di consigli utili per chi aspira questa tipologia di impiego.
Conoscere il bando di concorso
Il primo passo è sicuramente conoscere dettagliatamente il bando di concorso. Infatti, il documento ufficiale contiene tutte le informazioni necessarie per candidarsi e sulle modalità di verifica delle conoscenze. In particolare, nel bando si trovano:
- Requisiti di accesso;
- Numero posti disponibili;
- Modalità di iscrizione;
- Calendario delle prove.
Preparazione delle varie prove riguardanti un concorso INPS
Una volta studiato approfonditamente il bando, ci si può concentrare sulla preparazione specifica delle prove d’esame. Generalmente, in un concorso INPS, le prove sono così suddivise, ovvero:
- Prova preselettiva;
- Prova scritta;
- Prova orale.
Nella prova preselettiva si propongono diverse domande a risposta multipla, riguardanti la logica, la cultura generale, l’inglese e l’informatica, al fine di ottenere l’accesso alla prova scritta. La prova scritta riguarda una tematica tra le seguenti, ovvero la contabilità, l’economia e la legislazione sociale. Infine, la prova orale approfondisce quanto chiesto nella prova scritta, per poi concentrarsi sulla conoscenza dell’inglese e dell’informatica.
In fase di preparazione, è consigliabile migliorare la propria capacità di gestire il tempo, per rispettare le tempistiche previste nei vari esami. Si raccomanda, inoltre, di registrarsi compilando adeguatamente la domanda di ammissione, facendo attenzione ai campi obbligatori, agli allegati richiesti e alle scadenze.
- INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale. (2021). Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 1858 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed esami”.
- La stesura di questo articolo è stata supportata dall’utilizzo di Notebook LM, un software sviluppato da Google.
I clienti che hanno visualizzato questo articolo hanno visualizzato anche